Una Crocetta ben diversa da quella che aveva perso all’esordio, sempre in casa, contro il Derthona, impegna per tre quarti e mezzo la robusta e quadrata Pallacanestro Biella. Al cambio di atteggiamento non corrispondono purtroppo ancora i primi due punti della stagione, ma la strada imboccata è quella giusta.
Parato veste i panni del trascinatore e con 9 punti, frutto di precisione in fase conclusiva (3/3) e dalla lunetta, consente ai gialloverdi di ribattere colpo su colpo.
L’efficace circolazione porta in dote buoni tiri e diversi viaggi in lunetta: i salesiani si mettono davanti di qualche punto, anche se non capitalizzano tutte le opportunità (come nel caso dei 3 rimbalzi offensivo di fila che non muovo lo score).
La partita è molto fisica, con contatti anche al limite del regolamento, ma i ragazzi di Pozzato non si tirano indietro e al 10’ conducono per 17-13.
Nel secondo quarto Biella si riporta avanti sfruttando i numerosi errori crocettini in lunetta (il dato finale è 17/32) e qualche disattenzione di troppo a rimbalzo.
Un paio di liberi del laniero Fiorindo portano al 26-28 della sosta lunga.
Alla ripresa squadre ancora squadre a braccetto. La Crocetta si butta su tutti i palloni e rimame in scia, ma Biella non ne perdona le distrazioni e con Bottone chiude sul +6 al 30’: 43-49.
Salesiani stremati nell’ultima decina. La fisicità ospite tracima nei punti di Perotti, arginato bene fino a questo momento ma devastante da qui alla fine dell’incontro per la difesa di casa.
Biella conquista seconde opportunità in serie e se ne va. La Crocetta ci mette di suo anche parecchie perse (27 alla fine) e prova a replicare con il solo Naretto.
Poi ci si mette anche la sfortuna: tra il 33esimo e il 34esimo i gialloverdi perdono in sequenza Regis (taglio alla mano: 3 punti di sutura nel post gara), Zito (colpo rimediato sotto canestro), Barale e Parato (usciti per falli), ma si arrendono soltanto alla sirena.
DON BOSCO CROCETTA-PALLACANESTRO BIELLA 57-71
Parziali: 17-13, 26-28, 43-49
CROCETTA: Maltese 2, Barale 5, Unia 5, Regis 5, Varetto, Valentini, Borlandi, Parato 9, Zito, Naretto 16, Fabi 7, Bonansea 8. All. Pozzato.
BIELLA: Loro 2, Ceretti, Perotti 13, Fiorindo 11, Bona 4, Bazzani 13, Moro, Lavino 4, Pietra 11, Valcauda 2, Bottone 11. All. Baroni.