La Crocetta ritrova il sorriso facendo suo il derby interno con la 5 Pari.
‘Una vittoria di carattere e di orgoglio contro una nostra pari per tecnica e stazza’, commenta il coach gialloverde Ivan Pozzato.
Senza Barale (influenza), Unia (ginocchio) e capitan Varetto (dito), i gradi passano a Regis che gioca da …capitano e da protagonista. ‘Ma l’intera squadra, nonostante i tanti errori da sotto, ci ha portato ai due punti’.
Partita dove non mancano i contatti: nella ‘lotta’ i salesiani non si tirano indietro, perdono meno palloni del solito e tirano i liberi con buona precisione, in particolare nel quarto periodo sull’ultimo assalto ospite.
Maltese replica alla partenza decisa della 5 Pari, ma l’inizio crocettino è stentato.
Regis e Bonansea limitano i danni nella parte finale del primo quarto: 15-18.
La spinta ai padroni di casa la dà la panchina, pronta a tradurre il gran lavoro in punti e soprattutto a dare intensità alla difesa. Regis è in giornata di grazia, Valentini l’artefice del break che pone fine al secondo periodo con la Crocetta davanti: 30-28.
I contributi delle rotazioni consentono alla Crocetta di staccarsi dopo l’intervallo: Bonansea alza bandiera bianca a metà del terzo periodo (esce per un attacco di nausea e non rientra più) ma il braccio di Regis è armato come mai finora in stagione: 45-36.
Nell’ultima frazione gli attacchi si sbloccano. Parato, Naretto e l’ottimo Zito – fondamentale il suo apporto in fase avanzata ma pure in difesa (3 stoppate) – tengono il vantaggio crocettino in garanzia.
La 5 Pari non indietreggia, ma sono ancora i canestri di Regis a respingere al mittente tutti i tentativi di riaggancio.

DON BOSCO CROCETTA-5PARI TORINO 65-59
Parziali: 15-18, 30-28, 45-36
CROCETTA: Parato 6, Maltese 8, Papagno, Fabi, Zito 7, Regis 27, Valentini 4, Noce, Borlandi, Naretto 4, Bonansea 4, Del Balzo 5. All. Pozzato.
5 PARI: Viotti 7, Aronica, Roselli 4, Aureli 17, Demarchi 3, Cavagnoli 11, Curto, Rinaldo, Ferrone 11, Massera, Pop, Cibin 6. All. Sacco.