‘Sono più grossi di noi, e per il momento basta per fare la differenza. Però noi dobbiamo cancellare chili di cattive abitudini. E abbisogniamo di tanto lavoro tecnico, anche individuale. Oltre a risolvere qualche problema fisico. Però alla fine ce la siamo giocata’. Questa l’analisi di coach Marco Grattini sull’esordio con sconfitta dei 2005 nel campionato Under 14 Elite sul campo del Collegno.
Eccezion fatta per il primo quarto, in cui i biancorossi padroni di casa mettono con decisione il risultato dalla loro beneficiando delle iniziative offensive di Gabbiani e Pomposelli e delle evidenti difficoltà gialloverdi negli accoppiamenti ma pure ad offendere – appena 8 i punti a referto, un solo canestro su azione (tripla di Barbato) –, nelle altre tre frazioni, come si evinne dai parziali c’è decisamente più partita.
La Crocette non arriva mai a rimettere in discussione il risultato, ma si aggiudica il secondo periodo di un soffio grazie ai canestri conclusivi di Barbato, Besostri ed Edoardo Romagnoli, e l’ultimo,di 6 punti: nei 21 realizzati in 10 minuti, una tripla di tabella di Cellino e 6 punti di Cian.
Non basta a rendere i salesiani pericolosi né a colmare la misura, ma ne traduce la ‘presenza’ in campo fino in fondo. Un saldo punto da cui (ri)partire.

COLLEGNO BASKET-DON BOSCO CROCETTA 74-60
Parziali 25-8, 40-24, 59-39
COLLEGNO: Previati 4, Agnes 2, Grassia, Pomposelli 25, Gabbiani 20, Altobelli 4, Serafini, Garzella, Zanoni 7, Ruosi, Mulatero 2, Morra 10. All. Pinto.
CROCETTA: Costagliola 2, Gallino, Besostri 10, Borello, Schettini, Savarino 10, Vianello, Barbato 12, Romagnoli E. 7, Romagnoli D. 4, Cian 8, Cellino 7. All. Grattini. Ass. Luetto.