Ancora una volta la fortuna non è amica della Crocetta. Sul campo della 5 Pari la conclusione finale di Barale non è assistita dalla buona sorte e l’appuntamento con la prima vittoria stagionale è ancora rinviato.
Partita nervosa, ricca di contatti, dal punteggio basso e schizofrenica nell’andamento.
Buon primo quarto dei salesiani: la pressione a tutto campo porta in dote
numerosi recuperi, ma i gialloverdi non sono concreti e cinici al punto giusto e alla sirena del 10’ le distanze che dividono le due squadre sono 7: 6-13.
Il dominio difensivo crocettino è evidente anche nei primi 8’ minuti della seconda frazione. Ma sul +9, messo da parte tutto dalla lunetta – gli 8 di fila a gioco fermo sono ulteriore testimonianza della gran quantità di falli e di interruzioni -, gli ospiti non sanno assestare la stoccata decisiva e nell’ultimo minuto del primo tempo la 5 Pari si riavvicina con Roselli: minibreak di 4-0, 20-23.
La pausa carica a molla i padroni di casa, per contro la Crocetta smette di giocare di squadra, non si adegua al livello fisico della gara e al metro permissivo della sua direzione, cerca di risolvere la situazione con sterili iniziative personali e sparisce dal campo.
Il black-out costa un break di 14-0, frutto delle triple in sequenza di Aureli Viotti e Massera. La difesa forte e mani addosso galvanizza i padroni di casa che raggiungono anche il +15 e chiudono alla mezzora sul 45-34 (il parziale di 25-8 dice tutto).
Finita? Neanche per sogno.
La zona chiamata dalla Crocette fin dalla prima azione del quarto periodo manda fuori giri l’attacco di casa. Una ritrovata verve difensiva, l’intensità e la voglia di fare portano gli ospiti ad una clamorosa rimonta, marchiata dalle iniziative di Barale e Regis: al 15-0 la Cinque mette argine con un paio di canestri e si e si arriva in volata.
Per almeno 3 volte i salesiani hanno il possesso per la vittoria ma, con falli da spendere, non sfruttano nemmeno un’occasione. L’ultima con 12″ sul cronometro: sul 49-48, Maltese subisce fallo, va in lunetta e fa 0/2.
I crocettini riescono a disturbare la rimessa in due situazioni consecutive. Sulla seconda, a 3 secondi dalla Barale ruba palla e si invola in contropiede: sull’energico contrasto della difesa, il tiro si spegne sul ferro.

5 PARI-DON BOSCO CROCETTA 49-48
Parziali: 6-13, 20-23, 45-31
5 PARI: Viotti 9, Roselli 12, Aureli 15, Bevione 2, Demarchi, Cavagnoli, Curto 2, Rinaldo, Ferrone, Massera 6, Pop 3, Cibin. All. Sacco.
CROCETTA: Salvadori, Maltese 3, Barale 13, Zito, Noce 4, Regis 12, Borlandi 4, Parato 1, Naretto 4, Fabi 4, Possekel 1, Bonansea 2. All. Pozzato.