A Tortona la Crocetta non dà seguito in termini di risultato (ma neppure di prestazione) alla vittoria del turno precedente contro l’Oleggio.
Una partita negativa a livello difensivo la nostra – commenta l’assistente crocettino, Stefano Ferrero -, tanti gli errori di distrazione e poca la volontà, aiuti che non arrivano, siamo stati lenti ad uscire sui tiratori, che ci hanno punito per tutta la gara. Dobbiamo essere più concentrati e più uniti come squadra, oltre a migliorare tempi e letture dei passaggi’.
I salesiani partono male, presto in enorme sofferenza nella marcatura del bianconero Rota (alla fine i suoi 38 punti sono un macigno sul risultato). Il distacco di 5-7 punti che accumulano in avvio, i crocettini se lo portano dietro in pratica per i primi tre quarti, senza riuscire mai a ridurlo.
Sul 58-53 con cui inizia l’ultima frazione la Crocetta sembra crederci di più: lo spirito è quello giusto, grintosi anche se non esenti da errori tattici i gialloverdi trovano gli spunti per colmare la misura e al 33′ minuto, dopo un gioco da 3 punti di Barale e un’iniziativa di Regis, riescono finalmente a mettere la testa davanti con lo stesso Regis: 60-58.
È poco più che un attimo: Rota continua a crivellare il canestro avversario e il Derthona non solo ripende subito il comando ma allunga, e in maniera irreversibile.
Gli ultimi minuti servono solo a fissare il punteggio.

DERTHONA-DON BOSCO CROCETTA 81-68
Parziali: 21-18, 41-35, 58-53
DERTHONA: Labella 7, Gabatelli, Sala, Pezzulla, Lassandro 13, Bosich, Tosi 4, Rota 38, Melisi 6, Viale 4, Emanuelli, Bottaro 9. All. Gaudio.
CROCETTA: Arfinengo, Maltese 7, Barale 10, Unia 2, Regis 20, Varetto 13, Borlandi, Parato 2, Noce 6, Naretto 1, Fabi, Bonansea 7. All. Pozzato.