La Crocetta onora alla grandissima la storica ‘visita’ alla Ballin della capolista Pallacanestro Varese. E non ci manca molto che i ragazzi di Tassone non piazzino il colpaccio, e sarebbe stata davvero una sorpresissima, vista la caratura dell’avversario, sconfitto finora soltanto una volta in stagione (nel quasi derby di un paio di settimane fa a Borgomanero, ma allora non si presentarono al completo come invece accade a Torino).
‘Una prestazione di grande orgoglio – sottolinea coach Guido Tassone – l’ennesima bella figura di questo girone di andata, anche se forse dovremo capire di osare di più, anche a rischio di subire qualche rovescio’.
Avvio pimpante dee salesiani che si portano davanti e al 5’ sono sul 9-7 dopo un bomba di Magnocavalli.
Nella seconda metà di frazione Seck e Librizzi fanno capire che Varese non è a Torino per ammirare la splendida colorazione natalizia della Mole: 11-19.
Ancora Seck e poi Parravini lo confermano nei primi 5 minuti del secondo quarto: sul 17-30 la Crocetta non molla di un millimetro e con un’altra bomba di Magnocavalli mantiene inalterato il distacco fino al riposo: 22-36.
Per i successivi 5 minuti cambia poco in termini di punteggio (24-43), quindi i padroni di casa danno uno strattone deciso, mettendo a referto ben 16 punti in 5 minuti in cui si concedono a due soli canestri su azione e un libero: Gualdi anima la rimonta che porta la Crocetta sul -8 alla mezzora.
È ancor Seck a togliere le castagne dal fuoco a Varese, ma i salesiani sono in tiro e con le triple di Valetti e Posseklel arrivano a -6: 54-60.
Avrebbero anche la chance di andare oltre, ma perdono palla sulla rimessa. Varese ha dalla sua, oltre a tutte le doti tecniche del mondo, anche una buona dose di cinismo e riparte con il superbo Parravicini, senza più voltarsi indietro.
Menzione a livello individuale per Boeri: 10 punti, 13 rimbalzi e una stoppata.
Nel complesso i salesiani tengono a rimbalzo (42-33) contro una squadra super attrezzata sotto il profilo fisico.
Unico neo della serata l’infortunio occorso a Galluzzo, ancora una volta costretto alle cure del Pronto soccorso per un profondo taglio alla lingua (auguri di prontissima guarigione!).

DON BOSCO CROCETTA-PALLACANESTRO VARESE 61-69
Parziali: 11-19, 22-36, 40-48
CROCETTA: Valetti 3, Cuccu 2, Leone 4, Galluzzo, Caputo, Lissioto 5, Possekel 13, Romagnoli n.e., Boeri 10, Magnocavalli 8, Gualdi 16, Zennato. All. Tassone.
VARESE: Seck 20, Montano 1, Librizzi 9, Brotto n.e., Garbarini, Naldini 4, Raskovic 2, Van Velsen, Gardelli 2, Ivanaj 9, Jokic n.e., Parravicini 22. All. Rusconi.