Dopo le sconfitte esterne in amichevole ad un mese dall’inizio del campionato e poi quella alla prima di andata, la Crocetta gira dalla sua il confronto diretto con il Collegno, imponendosi, e anche con piglio e ampio margine, alla Ballin.
‘Abbiamo vinto una partita difficile, giocando con grande, e un po’ inaspettata, maturità, forse determinata anche dalla consapevolezza di affrontare una squadra che schierava ben tre giocatori convocati con la rappresentativa regionale piemontese per la recente Ludec Cup’, spiega coach Marco Grattini.
Grande l’attenzione crocettina in difesa fin dalle primissime battute. I canestri di Rossetti e Cian consentono ai gialloverdi di portarsi presto in controllo, con uno scarto che potrebbe essere pure più largo senza alcuni errori del tutto gratuiti.
Il vantaggio si fa comunque più che sostanzioso nella seconda frazione (34-14 al 20’) grazie al contributo corale su entrambi i lati del campo. Il Collegno è poi reso del tutto inoffensivo e neutralizzato nella terza.
‘La soddisfazione arriva soprattutto dall’aver saputo esprimere situazioni di gioco pregevoli – aggiunge Grattini -. C’è nel contempo la piena consapevolezza che questi rappresentino solo due punti di partenza. Un applauso ai ragazzi – Rossetti e Cian su tutti – e a tutto lo staff tecnico e fisico che sta lavorando con loro. Ma anche allo staff che ha lavorato con loro in precedenza. Però, è lo rimarco ancora, rimangono due punti di partenza’.
Ultima nota per la dedica: ‘La vittoria è un bel regalo di compleanno a Nanni Giordana, dirigente e accompagnatore, e … non solo, del gruppo, nel giorno del suo compleanno’.

DON BOSCO CROCETTA-COLLEGNO 66-39
Parziali: 18-4, 34-14, 53-24
CROCETTA: Costagliola, Gallino, Besostri 2, Borello 6, Rossetti 21, Schettini, Savarino 13, Barbato, Romagnoli E. 6, Romagnoli D. 4, Cian 10, Cellino 4. All. Grattini. Ass. Luetto.
COLLEGNO: Previati 2, Agnes 4, Grassia 4, Pomposelli 4, Gabbiani 3, Altobelli 6, Serafino 2, Garzella, Zanoni 4, Ruosi 2, Mulatero 2, Morra 6. All. Siclari.